12 Giugno 2025 - 13 Giugno 2025
📌 Corte interna della Biblioteca Manfrediana, Faenza
L’atmosfera estiva con drink, food e musica in attesa dell’inizio della serata.
con Faso – musicista e voce del baseball in Italia
Sinossi: Un viaggio appassionato nel cuore dell’America, dove il baseball è molto più di uno sport: è mito, identità e appartenenza. In compagnia di Faso, esploreremo storie, simboli e personaggi che rendono questo gioco un’icona della cultura americana, mentre in Italia resta ancora un enigma da decifrare.
Bio: Faso, pseudonimo di Nicola Fasani, è lo storico bassista di Elio e le Storie Tese. Oltre alla carriera musicale, è un grande appassionato e competente divulgatore di baseball: ha commentato la MLB su Tele+, Sky Sport, Fox Sports e oggi su DAZN. È anche presidente dell’Ares Milano Baseball, squadra militante in Serie B.
introduzione a cura di Giulio Sangiorgio – direttore responsabile di FilmTv
Sinossi: Ambientato negli anni ’90 in una piccola cittadina del Massachusetts, Eephus racconta l’ultima partita tra due squadre amatoriali – i Riverdogs e l’Adler’s Paint – prima che il loro campo venga demolito per lasciare spazio a una nuova scuola. Il titolo fa riferimento a un lancio lento e imprevedibile nel baseball, simbolo perfetto del tono pacato e contemplativo del film. Senza eroi atletici né climax sportivi, Eephus è un ritratto sincero e malinconico di un gruppo di uomini di mezza età che si aggrappa al gioco come a un rito collettivo di resistenza al tempo che passa. Tra umorismo sommesso, dialoghi autentici e paesaggi suburbani, Carson Lund firma un esordio toccante sulla comunità, la memoria e le piccole cose che ci tengono insieme. Selezionato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes nel 2024, ha conquistato pubblico e critica per la sua grazia e profondità emotiva.
Scheda
Durata: 99′
Paese: USA, Francia
Interpreti: Bill Lee, Keith William Richards, Joe Castiglione, Frederick Wiseman, Wayne Diamond, Conner Marx+
Sceneggiatura: Michael Basta, Nate Fisher, Carson Lund
Fotografia: Greg Tango
Montaggio: Carson Lund
Bio: Carson Lund (Nashua, New Hampshire, 1991) è regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e musicista. Laureato in produzione cinematografica all’Emerson College di Boston, ha fondato la casa di produzione Omnes Films. Eephus è il suo debutto alla regia. Scrive di cinema per Slant Magazine ed è anche il cantante del duo musicale Mines Falls.
📌 Corte interna della Biblioteca Manfrediana, Faenza
L’atmosfera estiva con drink, food e musica in attesa dell’inizio della serata.
con Marco Manetti – regista e metà del duo Manetti Bros.
Sinossi: Un dialogo a tutto campo con Marco Manetti sul cinema che rompe le regole, sperimenta, si reinventa. Dalla scena italiana indipendente alle suggestioni del cinema nordamericano, un confronto vivo su come si possa ancora fare cinema libero, appassionato, popolare. Tra noir musicali, supereroi vintage e storie ai margini, uno sguardo originale su un mestiere che è anche un atto di resistenza creativa.
Bio: Marco Manetti è regista, sceneggiatore e produttore. Con il fratello Antonio forma i Manetti Bros., noti per film come Song’e Napule, Ammore e malavita (David di Donatello 2018) e la trilogia dedicata a Diabolik. Hanno diretto anche oltre cento videoclip e la popolare serie L’Ispettore Coliandro. Il loro stile mescola generi, ironia e passione per il racconto popolare.
introduzione a cura di Giulia Quintabà – digital content creator e responsabile della comunicazione del Multisala Eliseo di Cesena
Sinossi: esordio alla regia di Sean Wang, è un tenero e vivace coming of age ambientato nell’estate del 2008 a Fremont, in California. Chris, tredicenne taiwanese-americano, trascorre le giornate tra skateboard, chat su AIM, video su YouTube e pomeriggi con gli amici, nel mese che precede l’inizio del liceo. In un periodo di transizione confuso e pieno di prime volte, cerca di capire come affrontare il mondo: come flirtare, come affrontare la mascolinità, come amare sua madre e accettare la propria identità. Un racconto sincero, divertente e toccante sul crescere tra due culture, sulla famiglia e sull’amicizia. Vincitore del Premio del Pubblico, nella sezione U.S. Dramatic, al Sundance Film Festival 2024, il film ha conquistato per autenticità, ritmo e sensibilità.
Scheda
Durata: 93′
Paese: USA
Interpreti: Izaac Wang, Joan Chen, Shirley Chen
Sceneggiatura: Sean Wang
Fotografia: Sam Davis
Montaggio: Arielle Zakiwski
Bio: Sean Wang (Fremont, California, 1994) è un regista taiwanese-americano. Laureato in produzione cinematografica alla USC, ha esordito con il corto documentario Nǎi Nai & Wài Pó (2023), candidato all’Oscar. Il suo primo lungometraggio, Dìdi (2024), ambientato nel 2008, è ispirato alla sua adolescenza. Il film ha vinto l’Audience Award al Sundance 2024 e due Independent Spirit Awards.
🎧 Musica sotto le stelle per chiudere la serata con stile.
📌 Biblioteca Comunale Manfrediana – via Manfredi 14, Faenza (RA)
Ingresso gratuito
Le proiezioni sono i O.V. con sottotitoli in italiano.
noamfestival.it
info@noamfestival.it
“Sub Astra. Cinema sotto le stelle” è finanziato nell’ambito del progetto GECO-FA nato dal percorso partecipativo GIOVA-FA
24 Giu
21:00
Circolo ARCI Prometeo
24 Giu
21:00-23:00
Cinema Italia
24 Giu
21:30
Arena Cinema Europa
25 Giu
21:30
Arena Cinema Europa
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395