80°Anniversario della Liberazione di Faenza

5 Dicembre 2024 - 19 Dicembre 2024

Descrizione e programma
80°Anniversario della Liberazione di Faenza

Commemorazione dell’Anniversario della Liberazione di Faenza, a cura del Coordinamento della Presidenza del Consiglio comunale di Faenza e del Comitato Antifascista per la Democrazia e la Libertà.

[1944] Il 17 dicembre le truppe neozelandesi liberano definitivamente Faenza. I primi reparti dell’VIII Armata britannica hanno raggiunto il Lamone il 24 novembre attraverso il Borgo Durbecco semidistrutto.

Il 15 dicembre i Tedeschi, incalzati da reparti della 2a divisione neozelandese, della 3a brigata Gurkha e della 46a divisione britannica, hanno cominciato a ritirarsi oltre il fiume Senio.

Faenza appare alle truppe alleate come un mucchio di rovine senza luce e senz’acqua. A partire dal maggio 1944 quasi cento bombardamenti alleati l’hanno praticamente rasa al suolo. Il resto l’hanno fatto i Tedeschi in ritirata. Gli abitanti sono fuggiti in massa.

Programma

CELEBRAZIONE ISTITUZIONALE DELLA LIBERAZIONE DI FAENZA

sabato 14 dicembre 2024

  • ore 14:30 – Lapide del reggimento Punjab, Via Cavour
    Deposizione della corona d’alloro in memoria dei soldati indiani Sikh caduti per la Liberazione di Faenza
  • ore 15:30 – Porta delle Chiavi, Borgo Durbecco
    partenza Corteo storico dalla Porta delle Chiavi con rievocatori in divisa su mezzi d’epoca, autorità civili e militari
  • ore 16:00 – Piazza del Popolo
    Deposizione della corona d’alloro alla Lapide delle Vittime Civili di Guerra e suono della sirena d’allarme antiaereo della II Guerra Mondiale.
    Deposizione della corona d’alloro ed esecuzione del silenzio alla lapide dei Caduti della Resistenza e della Libertà.
    A seguire orazioni ufficiali con intervento di Albertina Soliani, Vicepresidente Nazionale ANPI e Presidente dell’Istituto A. Cervi.
    In caso di maltempo le orazioni si terranno presso la Sala del Consiglio Comunale “E. De Giovanni”.

lunedì 16 dicembre 2024

  • ore 10:00 – Cimitero dell’Osservanza
    Onori presso il Monumento dei Caduti per la Libertà con la partecipazione degli studenti dell’I.C. Europa.

martedì 17 dicembre

  • ore 9:00 – Chiesa dei caduti, corso Matteotti
    S. Messa in suffragio dei Caduti celebrata dal Vescovo S.E. Mons Mario Toso.
  • Ore 10:00 – Commonwealth War Cemetery, via S.Lucia
    Deposizione della corona d’alloro in memoria dei militari degli Eserciti Alleati caduti per la Liberazione di Faenza presso il Commonwealth War Cemetery con gli studenti dell’I.C. Carchidio-Strocchi.

ULTERIORI INIZIATIVE PROMOSSE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Salvo indicazione specifica, le iniziative del calendario sono tutte a ingresso libero e gratuito.

Condividi l'evento

Scopri anche

6 Mag

Conferenza “Le antiche misure del cosmo: Da Aristarco ad Eratostene”

📆 6 maggio 2025 🕑 Ore 21.00 📌 Aula Magna…

Aula Magna Scuola Europa, Faenza

8 Mag

Edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo?

📆 8 maggio 2025 🕑 Ore 21.00 📌 Museo Malmerendi…

8 Mag

Convegno internazionale di studi “1945-2025: dall’ordine post-bellico al disordine globale”

Giovedì 8 maggio – Convegno internazionale di studi “1945-2025: dall’ordine…

Piazza del Popolo 31 Faenza

9 Mag

Quando l’abito (d’acciaio) fa il cavaliere – conferenza di Susanne Probst

Il 9 maggio 2025 alle ore 17 vi aspettiamo al…

Ridotto del Teatro Masini, Faenza