Logo giorno della Memoria 2025

“Per non dimenticare” Passeggiata della Memoria 2025

25 Gennaio 2025

15:00-18:00

Descrizione e programma
"Per non dimenticare" Passeggiata della Memoria 2025

When

25 Gennaio 2025    
15:00-18:00

Where

Pro Loco Faenza
voltone della Molinella, Faenza, Ravenna, 48018, Emilia-Romagna

Event Type

“Per non dimenticare”

Passeggiata della Memoria 2025.

Una visita guidata ai “Luoghi della Memoria” in città.

Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale. Partecipazione gratuita.

La Pro Loco Faenza organizza una visita guidata “Per non dimenticare” sabato 25 gennaio alle 15.

Tra le tappe scelte per il percorso – tutte molto interessanti ed evocative – citiamo:

il Museo Argylls Romagna di via Castellani che conserva un’intera sezione dedicata alla Shoah; il Monastero di Santa Chiara con la pietra di inciampo e tutti gli effetti personali di Amalia Fleischer, avvocatessa viennese insegnante di lingue nel monastero, arrestata nel dicembre 1944 e partita da Milano sul famigerato treno del 30 gennaio 1945 – lo stesso di Liliana Segre – per Auschwitz (ove giunse morta o dove fu uccisa all’arrivo dopo ben sette giorni di viaggio al freddo e senza cibo); il Tempietto della Memoria sul lungofiume, restaurato nel 2002 a cura degli studenti del “Ballardini” e recante i nomi dei lager europei e tutti i simboli dei detenuti dei lager; il vicino Ponte della Memoria eretto dalla Brigata Ebraica in meno di tre mesi dal febbraio ai primi di aprile 1945;

Si racconterà anche la stupefacente storia del grande piatto in ceramica esposto in questi giorni nella vetrina della stessa Pro Loco su gentile concessione del Liceo Ballardini-Torricelli.

Una storia ancora profondamente viva seppur iniziata nel 1937, con Werner Jacobson ebreo tedesco, giovane studente dell’Istituto Ballardini.

Info:

  • durata visita 1h45 circa – spostamento a piedi
  • accessibilità: i due Musei hanno barriere architettoniche

Prenotazione obbligatoria.

info@prolocofaenza.it – 0546 25231

 

Condividi l'evento

Scopri anche

8 Mag

Edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo?

📆 8 maggio 2025 🕑 Ore 21.00 📌 Museo Malmerendi…

8 Mag

Convegno internazionale di studi “1945-2025: dall’ordine post-bellico al disordine globale”

Giovedì 8 maggio – Convegno internazionale di studi “1945-2025: dall’ordine…

Piazza del Popolo 31 Faenza

9 Mag

Quando l’abito (d’acciaio) fa il cavaliere – conferenza di Susanne Probst

Il 9 maggio 2025 alle ore 17 vi aspettiamo al…

Ridotto del Teatro Masini, Faenza

9 Mag

Inaugurazione di “Oltre la piena”

L’alluvione raccontata in una mostra fotografica

Seminario Vescovile Pio XII