Mostre in corso

Qui troverai l’agenda aggiornata delle principali esposizioni faentine, gli orari, le date e le location.

Musei, gallerie, biblioteche, librerie e sedi storiche ospitano ogni anno mostre temporanee dedicate alle diverse espressioni artistiche che attraversano e contaminano il tessuto culturale faentino. Ceramica, pittura, fotografia, scultura, disegno, installazioni visive e sonore rivelano l’anima profonda di questa terra, le sue radici, i suoi modelli e le sue sperimentazioni.

Scopri tutte le mostre di Faenza e immergiti nel patrimonio artistico e culturale della città.

Giacinto Cerone, l’angelo necessario. Sculture e disegni

18 Gennaio 2025 - 27 Aprile 2025

MIC Faenza, Faenza

Giacinto Cerone (1957-2004) è stato uno dei più originali e liberi scultori italiani, lontano da raggruppamenti, scuole, movimenti, stili o mode del momento. L’irruenza del suo linguaggio si misura a partire dai differenti materiali impiegati sia nella produzione scultorea (legno, ceramica, plastica, metallo, marmo, gesso, pietra) che in quella disegnativa, per lo più indipendente dalla realizzazione delle opere plastiche, oltre che nell’uso di tecniche legate alla velocità e alla gestualità. Faenza è stata per Cerone una meta preferenziale fin dal 1993, quando cioè presso la bottega Gatti ha realizzato una serie di ceramiche smaltate utilizzando tecniche di lavoro forse poco…

Mostra “Animali Paralleli”

5 Aprile 2025 - 8 Giugno 2025

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi, Faenza

Inaugurazione mostra collettiva: sabato 05 aprile alle ore 16:00, presso il Museo Civico di Scienze Naturali “Malmerendi” a Faenza (RA) – Via Medaglie d’Oro, 51. ARTISTI: Alessandra Bonoli, Carmine Calvanese, Sergio Monari, Giovanni Pedullà, Maximo Pellegrinetti, Leonardo Santoli, Irene Zangheri, Daria Baiocchi Testi in catalogo: Pasquale Fameli, Maria Chicca Mancini e Pierluca Nardoni. La mostra aperta dal 05 aprile al 08 giugno si avvale del patrocinio: Comune di Faenza, Regione Emilia Romagna e Gruppo Speleologico Faentino. Museo aperto: martedì, giovedì 9:30 / 12:00 e dalle 15:00 / 18:00. Sabato e domenica su appuntamento dalle ore 9:30 / 12:00 e dalle…

locandina mostra animali paralleli

Idilliache atmosfere quando l’argilla diventa arte

5 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025

Torre di Oriolo, Faenza

Con il titolo “Idilliache atmosfere quando l’argilla diventa arte”, la mostra personale di Idilio Galeotti si apre sabato 5 aprile alle ore 17.00, accompagnata da una lettura di poesie a cura di Stefano Zama, autore della silloge “Infinito di libertà”. Il termine “idillio”, che nell’antica Grecia indicava una poesia breve e descrittiva, ha evoluto nel tempo la sua connotazione, divenendo simbolo di una vita ideale e bucolica, spesso legata alla bellezza e alla malinconia della natura. Gli idilli di Leopardi sono tra gli esempi più celebri, capaci di raccontare, con le sue parole, l’infinito della natura e della condizione umana….

idilio galeotti mostra

Mostra – Maria Angela Montanari e Umberto Boschi

11 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025

Galleria della Molinella, Faenza

Maria Angela Montanari e Umberto Boschi 📅 dall’11 al 27 aprile 2025 📌 Galleria Comunale d’Arte, voltone Molinella 4/6 Inaugurazione: 11 aprile, ore 18.00 Orari di apertura: giovedì, sabato e domenica: 10 – 12,30 / 16 – 19,30 martedì, mercoledì e venerdì: 16 -19,30 Mostra con opere di Maria Angela Montanari e Umberto Boschi

Maria Angela Montanari e Umberto Boschi

Mostre future

63° Premio Faenza – Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea

28 Giugno 2025 - 30 Novembre 2025

MIC Faenza, Faenza

Selezionati i partecipanti al 63° Premio Faenza, la storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, tra le più importanti e riconosciute al mondo nel settore. Sono 109 gli artisti scelti dalla giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko (Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) provenienti da tutto il mondo che hanno scelto la ceramica come mezzo principale per esprimere la loro poetica. Un’edizione partecipatissima che ha registrato la presentazione di ben 1318 opere da 874 artisti (200 under 35 e 674 over 35) rappresentanti di 72…

Le ceramiche del Nord Ovest – Baia della Ceramica, Castellamonte, Mondovì – Installazione

6 Settembre 2025 - 7 Settembre 2025

Museo Carlo Zauli, Faenza

AiCC e Museo Carlo Zauli insieme per la Ceramica Contemporanea Le ceramiche del Nord Ovest Baia della Ceramica, Castellamonte, Mondovì A cura del Museo Carlo Zauli Con Christiana Fissore, Matteo Zauli, Sandra Baruzzi, Gabriele Resmini Workshop e prima esposizione Mondovì, Museo della Ceramica, 10, 11, 12 aprile 2025 Installazione in occasione di Made in Italy Faenza, 6 – 7 settembre 2025 Museo Carlo Zauli Nel solco della progettualità sperimentata con successo negli ultimi anni insieme ad AiCC, proponiamo il progetto Le ceramiche del Nord Ovest, un workshop triangolare introdotto da Matteo Zauli e Christiana Fissore, impreziosito dalle testimonianze di artisti…

Le ceramiche del Nord Ovest Baia della Ceramica, Castellamonte, Mondovì